L'eliminazione dei fosfati

I fosfati sono elementi essenziali per la vita. Tuttavia, le concentrazioni eccessivamente elevate dei fosfati disciolti nelle acque possono provocare eventuali problemi, come ad esempio l'eutrofizzazione. Per questo motivo, l'eliminazione dei fosfati è un aspetto fondamentale nel settore della depurazione delle acque di scarico per mantenere invariata la qualità dell'acqua ed evitare squilibri ecologici.

 

I fosfati finiscono nell'ambiente a partire da svariate fonti, fra cui gli scoli agricoli e gli scarichi domestici. La sfida nel campo della depurazione dell'acqua consiste nel rendere efficiente e sostenibile l'eliminazione dei fosfati al fine di salvaguardare la qualità dell'acqua e prevenire danni ecologici. In questo contesto, si utilizza spesso il processo di adsorbimento, caratterizzato da elevati livelli di efficienza e compatibilità ambientale.

Il processo GEH® per l'eliminazione dei fosfati

IMG 0735 zugeschnitten

Il processo GEH® per l'eliminazione dei fosfati rappresenta un metodo innovativo ed ecologico nell'ambito della depurazione dell'acqua. Si basa sull'impiego dell'idrossido di ferro granulare, un efficace materiale adsorbente che lega ed elimina in modo selettivo i fosfati dall'acqua. Un vantaggio significativo di questo processo è costituito dall'assenza di additivi chimici. In questo modo, risulta un'opzione particolarmente ecologica.

Il processo di eliminazione dei fosfati attraverso GEH® non è solo efficace, ma è anche flessibile e scalabile. Per questo motivo, risulta adatto a svariati volumi d'acqua, a partire dalle piccole piscine naturali fino ad arrivare ai laghi di grandi dimensioni. Queste caratteristiche fanno del processo GEH® una scelta preferenziale per i progetti che pongono in primo piano il mantenimento dell'equilibrio naturale nelle acque e la riduzione al minimo dell'impatto sull'ambiente.

Anche se il processo GEH® per l'eliminazione dei fosfati offre molti vantaggi, è importante tenere presente che sono necessari interventi periodici di manutenzione e sostituzione del materiale adsorbente per ottenere prestazioni ottimali. Inoltre, i costi iniziali possono rivelarsi superiori rispetto a quelli dei metodi più semplici di eliminazione dei fosfati, un aspetto da non trascurare al momento delle decisioni.

Vantaggi

  • Soluzione ecologica: nessun impiego di sostanze chimiche
  • Adsorbimento selettivo: eliminazione mirata dei fosfati
  • Scalabilità: approccio adatto ai volumi d'acqua di grandi e piccole dimensioni
  • Tecnologia consolidata e utilizzata presso numerose sedi

Svantaggi

  • Manutenzione: obbligo di sostituire periodicamente il materiale adsorbente

Avete domande o volete conoscerci meglio? Saremo lieti di ascoltarvi!

Ulrich Mentrup

La vostra persona di contatto:

Dipl. Ing. Ulrich Mentrup
+49 541 1220-09

ulrich.mentrup@geh-wasserchemie.com In Zwischenablage kopieren

L'eliminazione dei fosfati tramite precipitazione chimica

Arsenentfernung durch Flockung/Filtration

La precipitazione chimica è un metodo molto diffuso per l'eliminazione dei fosfati dalle acque e si contraddistingue per la sua efficienza e la sua semplicità d'applicazione. Nel corso di questo processo si aggiungono all'acqua delle sostanze chimiche, come ad esempio il solfato d'alluminio o il cloruro di ferro. I fosfati sviluppano un legame chimico o vengono adsorbiti con la formazione di fiocchi, che vengono successivamente filtrati. Il vantaggio principale di questo metodo consiste nella possibilità di eliminare in modo veloce grandi quantità di fosfati dall'acqua. In questo modo, risulta particolarmente utile per i gravi problemi d'eutrofizzazione. Tuttavia, la precipitazione chimica presenta anche eventuali svantaggi. L'impiego di questi agenti può costituire un carico chimico aggiuntivo per le acque ed influire sul valore del pH provocando effetti secondari ecologici indesiderati.

La complessità tecnica e gli elevati costi degli investimenti rendono questo processo di eliminazione dei fosfati meno adatto agli impianti di dimensioni più ridotte. Inoltre, è necessaria la presenza di personale qualificato per le operazioni di monitoraggio e il controllo del processo. Nonostante queste sfide, la precipitazione chimica rimane un processo standard nel campo della depurazione dell'acqua, soprattutto per gli impianti di grandi dimensioni in cui può essere utilizzata in modo efficace ed economico.

Vantaggi

  • Elevata efficienza nell'eliminazione di grandi quantità di fosfati
  • Effetto veloce, in particolare per i gravi problemi d'eutrofizzazione
  • Metodo collaudato e ampiamente diffuso

Svantaggi

  • Ulteriore inquinamento chimico delle acque
  • Eventuale alterazione del valore del pH e conseguenti effetti secondari ecologici
  • Effetti a lungo termine sulla qualità dell'acqua e sull'ecosistema a causa dell'impiego delle sostanze chimiche

L'eliminazione dei fosfati tramite elettrocoagulazione

35617950 m

L'elettrocoagulazione è un metodo più moderno per l'eliminazione dei fosfati che si basa sull'impiego di elettrodi. Con questo processo si attraggono le molecole dei fosfati e si eliminano dall'acqua. È considerato come una forma di depurazione dell'acqua ecologica dato che si ottiene senza sostanze chimiche aggiuntive e può risultare particolarmente efficace alle concentrazioni di fosfati più basse. Un altro vantaggio dell'elettrocoagulazione è rappresentato dalla sua capacità di eliminare in modo selettivo i fosfati senza influire significativamente sugli altri componenti dell'acqua.

Tuttavia, l'elettrocoagulazione è spesso associata a costi e consumi d'energia più elevati. Questi aspetti ne riducono le possibilità d'applicazione su grandi volumi d'acqua o se i budget sono limitati. Quindi l'elettrocoagulazione è adatta soprattutto alle applicazioni specifiche in cui la compatibilità ambientale e la precisione sono aspetti fondamentali.

Vantaggi

  • Possibilità di eliminazione simultanea di altri ioni
  • Nessuna formazione di fanghi

Svantaggi

  • Bassa selettività nei confronti dei fosfati
  • Cicli di rigenerazione frequenti ed elevati costi dei materiali

L'eliminazione dei fosfati tramite membrane

113049041 m

L'eliminazione dei fosfati tramite membrane è un processo importante nel settore all'avanguardia della depurazione dell'acqua. Durante questo processo si utilizzano membrane estremamente evolute in grado di lavorare a pressioni elevate per eliminare in modo efficace gli elementi costitutivi dell'acqua. Questa soluzione tecnica si basa sul principio dell'esclusione dimensionale e sulle interazioni tra gli elementi costitutivi dell'acqua e il materiale della membrana.

Vantaggi

  • Tecnologia consolidata nel settore della depurazione dell'acqua
  • Eliminazione di svariate impurità
  • Design modulare che consente una facile scalabilità

Svantaggi

  • Eliminazione di diversi elementi costitutivi dell'acqua non essendo un metodo selettivo
  • Elevato fabbisogno energetico e costi d'investimento
  • Ulteriori costi per le operazioni di pulizia necessarie a causa delle incrostazioni delle membrane
  • Necessità di personale qualificato per garantire il funzionamento

La consulenza e il supporto per l'argomento dell'eliminazione dei fosfati

GEH Wasserchemie dispone di una vasta esperienza nel settore dell'eliminazione dei fosfati e offre soluzioni su misura per diverse applicazioni della depurazione dell'acqua. Il team competente di GEH Wasserchemie è a completa disposizione per fornire i propri servizi personalizzati di consulenza e supporto.

FAQ

Che cosa sono i fosfati e perché sono presenti nelle acque?

I fosfati sono i sali di fosforo, sostanze nutrienti essenziali per la flora e la fauna. Finiscono in modo naturale nelle acque, ma possono essere presenti in quantità eccessive a causa di attività dell'uomo, come ad esempio l'agricoltura e lo smaltimento delle acque reflue.

Perché è importante l'eliminazione dei fosfati?

Le concentrazioni elevate dei fosfati possono provocare l'eutrofizzazione, un accumulo eccessivo di sostanze nutrienti che provoca la proliferazione delle alghe e una carenzad'ossigeno, le quali a loro volta possono determinare morie di pesci e la distruzione degli ecosistemi.

Come finiscono i fosfati nelle acque?

Le fonti dei fosfati presenti nelle acque comprendono gli scoli agricoli, gli scarichi urbani, le acque reflue domestiche e industriali, ma anche i processi naturali.

Avete domande o bisogno di una risposta rapida? Saremo lieti di ascoltarvi.

* Campo obbligatorio

Lo sapevate che...?

180 Mio m³
di acqua trattata ogni anno con GEH®
3100 kg
di arsenico puro eliminato dall’ambiente ogni anno grazie a GEH®
992 t CO₂
risparmiate dal 2013 grazie all’ottimizzazione nella produzione di GEH®
35 %
di maggiore efficienza energetica grazie all’ottimizzazione nella produzione di GEH®
61
paesi che utilizzano GEH®
180 Mio m³
di acqua trattata ogni anno con GEH®
3100 kg
di arsenico puro eliminato dall’ambiente ogni anno grazie a GEH®
992 t CO₂
risparmiate dal 2013 grazie all’ottimizzazione nella produzione di GEH®
35 %
di maggiore efficienza energetica grazie all’ottimizzazione nella produzione di GEH®
61
paesi che utilizzano GEH®